top of page

Link

Siti internet e progetti rilevanti con i quali sono state attivate sinergie e collaborazioni. E poi, ancora, video, "alberi di perle", ...

Terzo veneto

ll portale dell'e-democracy

La piattaforma di e-democracy del Consiglio Regionale del Veneto per creare aree di partecipazione con l'obiettivo di animare il dibattito politico e sociale locale.



Tra le iniziative: Civil Life, per educare alla cittadinanza attiva; CORO, per la consultazione on line dei cittadini; il Canale YouTube.

read more >>

 

Democrattivati

Democrattivati è stato un concorso per video rivolto alle scuole, sul tema dell'e-Democracy.



I 29 video presentati propongono riflessioni su come internet possa diventare mezzo e luogo in cui cittadini, gruppi e comunità possano discutere, esprimersi, manifestare la propria opinione sulle scelte delle pubbliche amministrazioni.



read ​more >>​​​​

Civil Life

La cittadinanza attiva cresce nella scuola veneta

il Progetto Civil Life, promosso dal Consiglio Regionale del Veneto è un contributo, rivolto agli studenti ed agli insegnanti degli Istituti scolastici veneti, per la divulgazione e l’implementazione delle pratiche di innovazione e ricerca didattica.

Due sono gli obiettivi: il miglioramento dei processi di apprendimento e l’esercizio di una cittadinanza attiva.

 

read more >>

ANSAS - Ex IRRE Veneto

lI sito dell'istituto regionale di ricerca educativa, già IRRSAE Veneto, attivo fino al 31 agosto 2012.



Vi si possono trovare i materiali degli ultimi progetti seguiti, sia di livello nazionale che di livello regionale. Le tematiche sono quelle delle tecnologie didattiche, dell'orientamento, dell'alternanza scuola lavoro, della documentazione, della Matematica, della Storia, ecc..

read more >>

Cartoni Animati

Laboratorio Formativo

Documentazioni GOLD

 

Friuli - Venezia Giulia e Veneto

Selezione 2011

Un progetto ludico-educativo rivolto a ragazzi e insegnanti per una formazione all'uso del linguaggio creativo e strategico del cartone animato digitale come forma di comunicazione per promuovere nei minori la riflessione sull’uso intelligente e responsabile dei nuovi media.



Un social network creato ad hoc ha permesso la creazione di una web community per l'autoformazione assistita ed il blended learning.

read more >>

 

 

Un "albero" di PearlTrees aggrega le documentazioni multimediali delle esperienze didattiche vincitrici e sopra la Soglia di Qualità della Selezione 2011 del Progetto GOLD.



GOLD è l'Archivio Nazionale delle Buone Pratiche della Scuola Italiana promosso dall'ANSAS.

read more >>

 

GOLD - Umbria

Un sito per il progetto GOLD in Umbria. GOLD è l'Archivio Nazionale delle Buone Pratiche della Scuola Italiana promosso dall'ANSAS.

Una breve descrizione delle esperienze didattiche certificate oltre la Soglia di Qualità nella Selezione 2011 si accompagna ai materiali del Seminario sulla documentazione del 12 dicembre 2011.

read more >>

 

 

Documentazioni

Cl@ssi 2.0

Friuli - Venezia Giulia, Umbria, Veneto

 

Un "albero" di PearlTrees aggrega le documentazioni didattiche del Progetto Cl@ssi 2.0 supportate in Friuli Venezia Giulia, Umbria e Veneto. Sono raccolti anche siti, blog, wiki, LMS e risorse web prodotti autonomamente dalle scuole.



Il Progetto Cl@ssi 2.0 è un progetto del MIUR sugli ambienti digitali di apprendimento gestito da ANSAS, Uffici Scolastici Regionali e Università.

 

read more >>

Eventi GOLD 2010 - 2011

g-raffa

 

I video di Raffaella Traniello

Un" albero" di PearlTrees aggrega seminari, incontri e Ignite realizzati per promuovere il Progetto GOLD tra il 2010 e il 2011. Nel corso degli eventi, largo spazio hanno avuto le presentazioni delle esperienze didattiche delle scuole.

GOLD è l'Archivio Nazionale delle Buone Pratiche della Scuola Italiana promosso dall'ANSAS.

read more >>

Una maestra videomaker. Gestisce "Esperimenti di Cinema", un laboratorio di produzione di animazioni stop-motion con i bambini della Scuola Primaria, durante le ore curricolari di Arte e Immagine, Musica, Tecnologia.



Organizza anche il festival di cortometraggi "Corti a Ponte", e lavora sulla documentazione didattica con il il video. Tutto con software libero Open Source e licenze Creative Commons.

read more >>


 

 

 

Content Curation

La Content Curation è costituita dai processi volti a stabilire e sviluppare nel lungo termine contenitori di contenuti digitali, video, foto ed altre risorse, da usare come riferimento per ricercatori, scienziati, storici, studenti o più in generale da utenti interessati ad un certo argomento.



Un "albero" di PearlTrees aggrega documenti teorici e, soprattutto, molti strumenti di Content Curation ed esempi di loro uso

read more >>

WHAT'S UP?

LAST EVENT

CONTACTS

iScreen Shoter - Brave Browser - 240303194547.jpg

LICEO FLAMINIO

VITTORIO VENETO (TV)


Corso di formazione "Valutare competenze: azioni e strumenti”, Laboratorio "Comprendere testi in un ambiente digitale”,

2023 -2024

read more

 
Capto_Capture 2020-08-12_08-26-35_PM.png

IL CURRICOLO E OLTRE

Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola
    

dedicato a Umberto Margiotta

6 e 13 novembre 2019
Istituto Comprensivo di Cittadella (PD)
Via Angelo Gabrielli, 32
 

Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica

    

read more

SEND MESSAGE

lincei.jpeg

PERCORSI DIGITALI - PNSD
FONDAZIONE LINCEI PER LA SCUOLA


Corso on line "A2 - Strategie per studiare i testi e per esporre oralmente”, “Prima annualità “Studiare i testi”, 2023

read more

Corso on line "A3 - Comprendere testi diversi e comunicare oralmente su un tema, in presenza e online”,
“Prima annualità “Comprendere testi diversi relativi ad un tema”, 2023

read more

 
Corso di Formazione: "Content Curation"

LEZIONE DI ...

Rappresentazione teatrale

 

"Lezione di...", testo originale di Paola Ancillotto scritto ad hoc per gli studenti del laboratorio di teatro della scuola media "C.G. Gesare", è una parodia semiseria della scuola contemporanea.
 

Presentato con grande successo a Mestre al Teatro Momo il 30 maggio 2014 e al Teatro Toniolo il 5 giugno.

    

read more

  • w-facebook
  • w-twitter
  • w-linkedin
  • Flickr pulito
  • w-vimeo
  • w-youtube

2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI
"La gestione digitale dell'offerta formativa"


 ITIS "F. Severi" di Padova

4 maggio e 3 giugno 2017

Ipotizzata una procedura di riferimento per la gestione dell’offerta formativa, si individuano le azioni che devono essere poste in essere per espletarla, i relativi prodotti e gli ambienti e strumenti digitali con i quali agire in una dimensione di progettazione partecipata.

  • La comunità scolastica costruisce l'offerta formativa​
     

  • La comunità scolastica rappresenta l'offerta formativa

 

read more

 

eSKILLS WEEK

Dalla scuola al lavoro

Abilità e competenze digitali per la Società della Conoscenza

 

25 febbraio 2010, ore 9.30 – 16.00

Sala Carraresi, Fiera di Padova



r​​ead more​​​​​​

Corso di Formazione: "Content Curation"

SEMINARIO
"APPUNTI PER UNA  AGENDA DIGITALE PER LA SCUOLA"

 

Organizzato dalla Rete Scuola Digitale Veneta


13-14-15 ottobre 2016

Auditorium Scuole Rogazioniste

Via Tiziano Minio, 15 - Padova

 

read more

© 2012 by FRANCO TORCELLAN

bottom of page